Ci siamo!
Logilux si trasforma in un piccolo laboratorio dove ogni collaboratore diventa parte di una meravigliosa catena di montaggio.
Inutile dirvi che siamo tutti veramente euforici!
Per tutte le risorse che hanno prestato servizio in qualità di collaboratori occasionali, è giunto il momento di richiedere la certificazione unica!
RITENUTE D'ACCONTO:
La prestazione occasionale è una collaborazione che viene retribuita tramite un compenso soggetto a ritenuta d'acconto. Tradotto in soldoni, se il vostro compenso netto sarà pari a 80,00 euro, l'agenzia che si occuperà di predisporre il bonifico deve versare 20,00 euro all'erario.
Il calcolo è quindi: LORDO - 20% = NETTO (e non NETTO + 20% = LORDO, mi raccomando).
Ora, a prescindere dai calcoli, quello che molti non sanno è che quel famoso 20% si può recuperare!
COSA DEVONO FARE LE AGENZIE
Ogni Agenzia o Società che si avvale di una collaborazione occasionale è obbligata a versare all'erario, entro il 15 del mese successivo in cui è avvenuto il pagamento, la ritenuta d'acconto.
Entro fine Marzo, le Certificazioni che includono tutte le collaborazioni svolte durante l'anno precedente devono essere inviate ad ogni singolo collaboratore.
ATTENZIONE PERO': per le certificazioni, non conta la data in cui si è svolto il lavoro ma la data in cui si è percepito il relativo compenso.
Ad esempio: se avete lavorato a Novembre/Dicembre 2017 e il compenso l'avete ricevuto a Gennaio 2018, la relativa ritenuta sarà inserita nella Certificazione dell'anno successivo (2019).
COSA POSSONO FARE I COLLABORATORI
Una volta ricevuta la Certificazione Unica, dovrete firmarla e rimandarla all'agenzia. Successivamente vi rivolgete ad un commercialista, un CAF o un amico che si vanta di essersi laureato in economia con 110 e lode per avviare la richiesta di recupero che può avvenire in due modi:
1) si può SCALARE l'importo della ritenuta dalle tasse che andrete a pagare durante l'anno (sia che siate ancora a carico della vostra famiglia che in caso contrario).
2) si può RECUPERARE materialmente l'intero importo e, con tale cifra insanguinata, offrire una cena a quei simpaticoni di Logilux o investirli in azioni della Parmalat.
Se, infine:
> non avete in mano CU
> non siete stati retribuiti con gli ultimi voucher INPS in circolazione
> se non avevate una busta paga
> se non v'è traccia alcuna del fatto che avete prestato servizio per qualcuno
ci spiace dirvelo ma probabilmente qualcuno ha scherzato col fuoco o, meglio, con le fiamme...gialle!