Cosa succede in città Aprile 2018

Aprile dolce dormire?
Macchè!

E' il mese che, con molta probabilità, ha più da offrire in termini di fiere ed eventi. 

In lungo e in largo per l'Italia ci saranno appuntamenti di assoluto spessore, trai quali spesso sarà difficile scegliere.


Si parte da Napoli con EnergyMed, la Mostra Convegno sulle Fonti Rinnovabili e l' Efficienza Energetica nel Mediterraneo dal 5 al 7 aprile, l'evento leader del centro-sud Italia dedicato alle tecnologie green.



 

_____________________________________________________________

 

Praticamente in contemporanea, a Roma dal 5 all'8 aprile si terrà la 23esima edizione di Romics
Come di consueto, il Festival del Fumetto e Cinema di Animazione è dedicato a tutti gli appassionati del genere: fumetti, animazione, giochi, cosplay, fantascienza. La mostra presenta un calendario ricco di stand espositivi ed eventi come anteprime, proiezioni, concerti adatti a tutte le età. 
Ospite d'eccezione, quest'anno, sarà Tsukasa Hojo, creatore di Occhi di gatto, perla prima volta in Italia.

 

 

_____________________________________________________________

 

A Milano dal 6 al 9 aprile ci sarà Sì - SposaItalia Collezioni, la Presentazione Internazionale di abiti da Sposa e da cerimonia che ogni anno attrae migliaia di buyers che vogliono proporre ai loro clienti le ultime novità del settore.
Abbigliamento creativo ed accessori speciali per il matrimonio come abiti da cerimonia, da sposo, da sposa, bijoux, bomboniere, calzature e cappelli sono alcune delle proposte di questo esclusivo evento.

 

 

_____________________________________________________________

 

Sempre a Milano, dal 13 al 15 aprile ci sarà Miart.
La fiera di arte moderna e contemporanea è un evento unico che rende Milano una cornice di prestigio per l'arte e il punto di riferimento per collezionisti, galleristi, artisti e curatori. Miart sta ribadendo la propria posizione come l'unica mostra in Italia in grado di offrire una panoramica completa del mondo dell'arte attraverso le sessioni che mettono insieme arte moderna e gli sviluppi più recenti dell'arte contemporanea. Insieme, le sessioni della mostra, Moderna, Contemporanea, Art & Co e Ante Prima, una storia che porta l'arte italiana e internazionale in prima linea di tecniche sperimentali più recente, attirando collezionisti con interessi ed esperienze differenti.

 

_____________________________________________________________

 

A Verona dal 15 al18 aprile si terrà Vinitaly.
Il famosissimo Salone Internazionale del Vino e dei Distillati, Vinitaly, dà appuntamento ogni anno ai professionisti del settore mettendo in mostra il meglio della produzione vinicola nostrana e mondiale.
L'area espositiva viene integrata con una serie di eventi collaterali come degustazione di vini e distillati e da un ampio programma di forum, seminari e conferenze su temi di attualità del settore.


_____________________________________________________________


A Milano, infine, dal 17 al 22 aprile ci sarà il Salone del Mobile.
Il Salone del Mobile è il punto di riferimento a livello mondiale del settore casa-arredo e strumento dell'industria che trova in esso uno straordinario veicolo di promozione. Nasce nel 1961 con l'intento di promuovere le esportazioni italiane di mobili e complementi, impegno che ha soddisfatto pienamente divulgando nel mondo la qualità del mobile italiano e che continua a soddisfare essendo estera più della metà dei suoi visitatori.

 

Vi aspettiamo tra gli stand!